Attributo negativo dell’olio di oliva vergine. Flavor che richiama il metallo. È caratteristico dell’olio rimasto lungamente a contatto con superfici metalliche durante i processi di frangitura, gramolatura, pressione o stoccaggio.
Qualsiasi misura o attività realizzabile allo scopo di prevenire o eliminare un potenziale pericolo che minaccia la salubrità dell’alimento, oppure di ricondurlo a livelli accettabili.
Qualsiasi misura da adottare quando i risultati del monitoraggio condotto a livello dei “punti critici di controllo” o del punto di qualità indicano una perdita di controllo.
a) (gusto) Attributo negativo dell’olio di oliva vergine. Flavor acquisito dall’olio a seguito di un contatto prolungato con acque di vegetazione che hanno subito processi di fermentazione.b) Sottoprodotto composto dall’acqua di vegetazione delle olive e dall’acqua aggiunta

