Classificazione dell’olio di oliva vergine in funzione dell’intensità di percezione, quando la mediana dell’attributo risulta inferiore a 3.
Insieme di sensazioni risultanti da una pressione applicata al campione nel movimento dentro la cavità orale o mediante le dita (per esempio, pressione delle dita nel caso di un formaggio).
Gruppo di assaggiatori selezionati e appositamente addestrati, i quali si riuniscono per effettuare - in condizioni controllate - l’analisi sensoriale del prodotto.
Grado di energia di una qualità misurabile secondo una scala quantitativa di valori superiori alla soglia.
Classificazione dell’olio di oliva vergine in funzione dell’intensità di percezione, quando la mediana dell’attributo risulta superiore a 6.
Mancanza di risposta da parte di un organo sensorio o di una sua parte, nonostante venga sottoposto all’azione di un adeguato stimolo di intensità superiore alla soglia.

