Pannello Statistico del COI
In linea con gli obiettivi previsti dall’Accordo Internazionale sull’Olio d’Oliva e le Olive da Tavola, 2015, il COI mette a disposizione questo pannello statistico aggiornato, che offre un accesso completo ai dati economici globali e alle analisi relative all’olio d’oliva e alle olive da tavola. Il COI si propone di agire come centro mondiale di informazione e documentazione sull’olivo e i suoi derivati, promuovendo al contempo il dialogo tra gli operatori del settore. Nell’ambito delle sue competenze, l’Organizzazione monitora gli equilibri del mercato mondiale, fornisce dati economici e analisi per contribuire alla stabilità del mercato e condivide i risultati delle ricerche, al fine di migliorare l’efficienza produttiva del settore olivicolo.
Questa applicazione consente agli utenti di esplorare le tendenze globali della produzione, delle importazioni, delle esportazioni e del consumo con dati che vanno dell’annata del 1990/91 fino ad oggi. I dati sono organizzati per paese, prodotto e indicatore, offrendo una visione dettagliata e dinamica del settore olivicolo. Il pannello presenta visualizzazioni raggruppate per grandi paesi produttori-esportatori, produttori-importatori e paesi esclusivamente importatori, aiutando così gli utenti a comprendere facilmente i flussi commerciali e la dinamica del mercato.
Tra le sue caratteristiche principali vi è la possibilità di scaricare i dati essenziali, e la presenza di strumenti di ricerca che facilitano un accesso rapido e preciso alle informazioni rilevanti, e visualizzazioni chiare e interattive che includono serie temporali, indicatori chiave e mappe dinamiche.
Il COI ribadisce il proprio impegno per il continuo miglioramento della trasparenza, per l’ottimizzazione dell’esperienza utente e per garantire che informazioni precise e aggiornate siano sempre accessibili a tutti gli operatori del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola.
Una guida utente per navigare nel pannello statistico del COI è disponibile qui. Vi invitiamo a contattare il COI qualora necessitiate di ulteriori informazioni o assistenza nell’utilizzo di questo strumento.
Key
- _OO = Olio d’oliva
- _TO = Olive da tavola
- _EU = Paesi membri dell’Unione Europea
- _Non-EU = Paesi non membri dell’Unione Europea
- _YoY = Year over year (anno su anno)
- _Olive crop year (olive oil) = campagna olivicola (olio d’oliva); periodo compreso tra il 1º ottobre dell’anno n e il 30 settembre dell’anno n+1
- _Olive crop year (table olives) = campagna olivicola (olive da tavola); periodo compreso tra il 1º settembre dell’anno n e il 30 agosto dell’anno n+1
Indicatori - _C = Consumo
- _E = Esportazioni
- _I = Importazioni
- _P = Produzione
- _Tonnes = x 1000 t
DATI
DATI RELATIVI ALL’OLIO D’OLIVA E ALLE OLIVE DA TAVOLA
Una volta l’anno il COI aggiorna le serie di statistiche mondiali sulla produzione, sulle importazioni ed esportazioni, nonché sul consumo. La serie disponibile su questa pagina mostra i dati a livello mondiale dalla campagna 1990/91, suddivisi per paese. Il termine ‘campagna’ indica il periodo dal 1° ottobre al 30 settembre per l’olio d’oliva e dal 1° settembre al 31 agosto per le olive da tavola.
Le statistiche sono presentate in tre gruppi distinti. Il primo riporta i paesi produttori che sono principalmente esportatori, il secondo riguarda i paesi produttori che sono principalmente importatori, e il terzo si riferisce ai paesi che sono esclusivamente importatori.

OLIO D’OLIVA A LIVELLO MONDIALE
*Cliccare qui sotto per le statistiche.
Dati sull’olio d’oliva a livello mondiale
Inglese/Francese
Dati sull’olio d’oliva nell’Unione europea
Inglese/Francese
CIFRE SULL’OLIO D’OLIVA A LIVELLO MONDIALE
*Cliccare qui sotto per le statistiche.
Cifre sull’olio d’oliva a livello mondiale
Inglese/Francese
Cifre delle olive da tavola nella UE
Inglese/Francese
PREZZI E BILANCI
PREZZI AL PRODUTTORE NELLA UE
Per contribuire a far luce sulla situazione nei mercati internazionali, il COI rileva i movimenti dei prezzi al produttore dell’olio extravergine d’oliva, olio d’oliva raffinato e olio di sansa raffinato nei mercati rappresentativi all’interno dell’Unione Europea. Poiché tali mercati costituiscono una grande fetta della produzione mondiale, i prezzi di produzione pagati hanno un’influenza significativa sui prezzi praticati altrove.
Downloads
BILANCI APPROVATI
Nella sua sessione annuale, il COI esamina attentamente la situazione dei mercati dell’olio d’oliva e delle olive da tavola e fa una stima complessiva dell’offerta e della domanda degli oli d’oliva e delle olive da tavola. Per fare ciò, si avvale delle informazioni fornite da ciascun membro del COI, così come dei dati forniti dai governi non-membri e altri materiali statistici rilevanti a sua disposizIone.
Cliccare sotto per i dati chiave dei mercati mondiali dell’olio d’oliva e delle olive da tavola raccolti in occasione della 120a sessione del Consiglio dei Membri, a Madrid in Spagna, nel novembre 2024.
Downloads
2021/22 – 2022/2023 – 2023/2024
ESPORTAZIONI E IMPORTAZIONI
Per contribuire a far luce sulla situazione nei mercati internazionali, il COI rileva le esportazioni e importazioni sui mercati rappresentativi.
Downloads
ELENCHI DI ESPORTATORI/IMPORTATORI
Elenco degli esportatori/importatori di oli d’oliva e di sansa
Ultimo aggiornamento: Dicembre 2017