Caratteristiche cinestesiche dello stato reologico dell’olio, in grado di stimolare i recettori meccanici situati nella cavità orale, durante la prova.
Sensazione olfattiva complessa che richiama in generale l’odore dei fiori, anche denominata sensazione floreale.
Complesso delle proprietà olfattivo-gustative percettibili durante l’assaggio e che può essere altresì influenzato da fattori tattili, cinestesici, termici e algici.
Sensazione olfattiva che richiama l’odore della foglia fresca di olivo.
Sensazione olfattiva tipica della foglia dell’albero di fico.
Forma di adattamento sensoriale che corrisponde a una diminuzione della sensibilità.
(per ciò che concerne l’esame delle proprietà organolettiche) Assaggiatore specializzato nell’analisi sensoriale di un determinato prodotto e che possiede cognizioni fondamentali relative all’elaborazione dello stesso, nonché alle preferenze del mercato.

