Azione tramite cui le cellule sensorie rispondono a uno o più stimoli relativi a una modalità sensoriale definita.
Struttura specializzata di un organo sensorio eccitabile, capace di ricevere uno stimolo e convertirlo in flusso nervoso. Nota: i recettori vengono classificati secondo il tipo di energia associata allo stimolo (luce, calore, suono ecc.).
Attributo negativo dell’olio di oliva vergine. Flavor degli oli che hanno subito un intenso processo di ossidazione.
Sensazione olfattiva che richiama l’odore delle mele fresche.
Sensazione olfattiva che richiama il peperone rosso o verde fresco.
Sensazione olfattiva dei grani di pepe verde.