Macchina per eliminare i corpi estranei più pesanti delle olive per mezzo di acqua in movimento in un circuito chiuso.
Sistema che impiega la circolazione forzata dell'acqua in un circuito chiuso per il lavaggio delle olive.
Sistema che sfrutta una corrente d'aria per agitare le olive durante il lavaggio ed estrarle dall’acqua.
Zona in cui viene effettuato il lavaggio dei fiscoli e/o diaframmi, mediante immersione in vasche.
Vedi: Erogatore azoto.
Locale che ospita le strumentazioni analitiche per il controllo e la valutazione di campioni di olive, oli e sottoprodotti del frantoio.
Vedi: Tini d'inferno.
Vedi: Acqua di vegetazione.