Qualifica la sensazione olfatto-gustativa, con predominanza di acidi generalmente d’origine fermentativa, nonché gli alimenti che producono tale sensazione.Alcuni fattori che contribuiscono a detta sensazione sono collegati al processo di fermentazione - per esempio acetica o lattica -
Sensazione olfattiva che richiama quella degli agrumi (limone, arancia, bergamotto, mandarino o pompelmo).
Modificazione temporanea della sensibilità a percepire stimoli sensoriali, come risultato di una continua e ripetuta esposizione al medesimo stimolo o a stimoli similari.
Capacità degli organi sensori di percepire qualitativamente e quantitativamente uno stimolo di debole intensità o lievi differenze tra stimoli.
Attributo negativo dell’olio di oliva vergine. Questo flavor è dovuto essenzialmente a un processo di fermentazione aerobica delle olive o dei resti di pasta di olive in fiscoli non lavati correttamente, che porta alla formazione di acido acetico, acetato di etile ed etanolo.
acido palmitoleico

