Picciolo dell’oliva.Nelle olive trasformate, peduncoli che fuoriescono 3 mm dalla parte più sporgente dell’oliva. Non si considerano come difetto nel caso delle olive intere presentate con peduncolo.
Presenza nelle olive confezionate di qualsiasi corpo vegetale—per esempio foglie e peduncoli isolati— né nocivi alla salute né esteticamente sgradevoli, escluse le sostanze la cui aggiunta è autorizzata dalla Norma.
Difetto delle olive confezionate dovuto alla formazione, nel corso della fermentazione, di derivati atipici della clorofilla. La varietà ‘Gordal’ è particolarmente sensibile a questo fenomeno.
Olive confezionate che presentano noccioli interi o frammenti di noccioli di dimensioni superiori a 2 mm sull’asse longitudinale..
Olive confezionate danneggiate in modo tale da alterarne la normale struttura.
Olive confezionate danneggiate per rottura dell’epicarpo in modo tale da rendere visibile una porzione importante del mesocarpo.
Olive confezionate che presentano segni superficiali di dimensioni superiori a 9 mm2, che possono o meno interessare la polpa.
Olive confezionate raggrinzite a tal punto da alterarne l’aspetto. In determinate preparazioni commerciali la presenza di un leggero raggrinzimento superficiale non è considerata un difetto.

