Organo riproduttivo delle Spermatofite, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme.
"Sostanza che permette di creare, ricostituire, conservare o aumentare la fertilità del terreno. Secondo il tipo di miglioramento che conferiscono al suolo, i fertilizzanti si distinguono come: concimi;"Sostanza che permette di creare, ricostituire, conservare o aumentare la fertilità del terreno.
Pratica di concimazione che consiste nella somministrazione dei concimi usando come vettore l'acqua dell'irrigazione.
Insieme delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche che rendono atto il terreno agrario alla coltivazione di colture agrarie.
Quantità d'acqua (riferita all'unità di tempo) che dal terreno passa nell'aria allo stato di vapore per effetto congiunto della traspirazione, attraverso le piante, e dell'evaporazione, direttamente dal terreno. È spesso indicata nei manuali con la sigla ET.
Passaggio di stato dal liquido a quello aeriforme
Fenomeno che ha come effetto l’asportazione graduale di suolo o roccia ad opera di agenti quali il vento, l'acqua o il ghiaccio o per effetto di movimenti gravitativi o di organismi viventi (bioerosione).
Vedi diserbante

