a) Olio ottenuto dalla sansa di oliva mediante trattamento con solventi o altri processi fisici, esclusi gli oli ottenuti con processi di riesterificazione e le miscele con oli di diversa natura.
b) Olio costituito da un taglio di olio di sansa di oliva raffinato con oli di oliva vergini adatti al consumo tal quali. La sua acidità libera – espressa in acido oleico – è al massimo di 1 g per 100 g e le sue altre caratteristiche corrispondono a quelle previste per questa categoria dalla norma del COI (COI/T.15/NC n. 3). Questo taglio non può in alcun caso essere denominato “olio di oliva”.
The IOC Leads Key Discussions on International Olive Oil Standards in the United States
The International Olive Council (IOC), in partnership with The Culinary Institute of America (CIA), held a high-level scientific and regulatory meeting today under the theme “Olive Oil and the World Table: Dialogues on the...
This week on OHIS
MADRID, SPAIN / 26.06.2025
This week on the Olive Health Information System website The newsletter of the University of Navarra and the IOC dedicated to health The Mediterranean diet has long been associated with a reduced risk of noncommunicable...