a) (gusto) Attributo negativo dell’olio di oliva vergine. Flavor acquisito dall’olio a seguito di un contatto prolungato con acque di vegetazione che hanno subito processi di fermentazione.
b) Sottoprodotto composto dall’acqua di vegetazione delle olive e dall’acqua aggiunta durante l’elaborazione dell’olio. A seconda del sistema di elaborazione, pressione o centrifugazione, varia la percentuale di materie solide provenienti dalla pasta. L’acqua di vegetazione può essere sfruttata a livello industriale per l’estrazione di componenti minori idrosolubili e utilizzata conformemente alla legislazione internazionale o di ciascun paese.
This week on OHIS
MADRID, SPAIN / 08.05.2025
This week on the Olive Health Information System website The newsletter of the University of Navarra and the IOC dedicated to health Diet is recognized as a modifiable risk factor in the prevention and treatment of...
Highlighting the Role of Regenerative Agriculture in the Olive Sector
On 28 April 2025, Deputy Executive Director of the International Olive Council (IOC), Abderraouf Laajimi, took part in the “El secreto está en el suelo” (“The secret is in the soil”) conference on regenerative...