a) (gusto) Attributo negativo dell’olio di oliva vergine. Flavor acquisito dall’olio a seguito di un contatto prolungato con acque di vegetazione che hanno subito processi di fermentazione.
b) Sottoprodotto composto dall’acqua di vegetazione delle olive e dall’acqua aggiunta durante l’elaborazione dell’olio. A seconda del sistema di elaborazione, pressione o centrifugazione, varia la percentuale di materie solide provenienti dalla pasta. L’acqua di vegetazione può essere sfruttata a livello industriale per l’estrazione di componenti minori idrosolubili e utilizzata conformemente alla legislazione internazionale o di ciascun paese.
Countdown to Pakistan’s accession to the IOC
Madrid / 27.05.2022
The IOC was pleased to welcome a delegation from Pakistan to headquarters on 9 May 2022. The delegation was composed of the following representatives: Dr Khair Muhammad Kakar (Director General, Oilseeds Department, Ministry...
Labelling: the international conference on video
Madrid / 26.05.2022
THE IOC AND QVEXTRA! GATHER THE INTERNATIONAL OLIVE SECTOR, THE SCIENTIFIC COMMUNITY AND KEY EU DECISION-MAKERS TO DEFINE A ROADMAP FOR NUTRITION AND HEALTH LABELLING FOR VIRGIN OLIVE OILS. The IOC and the QvExtra!...