• Skip to main content

International Olive Council

The website of the International Olive Council

Logo del Consiglio Oleicolo Internazionale
Linkedin icon Twitter icon
  • Salute
  • Culinario
  • Sostenibilità
Appalti Sovvenzioni Opportunità di Lavoro Patronage
Mail envelope Contatti
Magnifier CERCA
Person icon Area Riservata
Person icon
Menu icon
MENUMENU
  • Il COI
    • Benvenuti
    • Obiettivi e Testi di Base
    • Struttura
    • Elenco dei Membri del COI
    • La nostra sede
  • Il Nostro Lavoro
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
      • PREMI QUALITÀ MARIO SOLINAS
      • Laboratori e Panel Riconosciuti dal COI
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Dipartimento pero l'Informazione e Osservatorio
    • Salute
    • Culinario
    • Sostenibilità
  • Il Mondo Dell'Olivo
    • L’olivo
    • Le olive da tavola
    • L’olio d’oliva
    • Olio d’oliva e salute
    • Olive da tavola fatte in casa
    • Musei e itinerari dell’olivo
    • Giornata Mondiale dell’Olivo
      • Celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Olivo
    • Ricette
    • Glossario
  • Osservatorio
    • OSSERVATORIO MONDIALE DEGLI OLIVI
    • Area Riservata
    • Carosello di statistiche
  • Risorse
    • Catalogo mondiale delle varietà di olivo
    • Pubblicazioni Digitali Gratuite
    • News
    • Videos
    • Infographics
  • STATISTICHE
  • Arabo
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Spagnolo
Appalti Sovvenzioni Opportunità di Lavoro Patronage
Mail envelope Contatti
Magnifier CERCA
We are social
  • Linkedin icon
  • Twitter icon
MENUMENU
  • Il COI
    • Benvenuti
    • Obiettivi e Testi di Base
    • Struttura
    • Elenco dei Membri del COI
    • La nostra sede
  • Il Nostro Lavoro
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
      • PREMI QUALITÀ MARIO SOLINAS
      • Laboratori e Panel Riconosciuti dal COI
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Dipartimento pero l'Informazione e Osservatorio
    • Salute
    • Culinario
    • Sostenibilità
  • Il Mondo Dell'Olivo
    • L’olivo
    • Le olive da tavola
    • L’olio d’oliva
    • Olio d’oliva e salute
    • Olive da tavola fatte in casa
    • Musei e itinerari dell’olivo
    • Giornata Mondiale dell’Olivo
      • Celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Olivo
    • Ricette
    • Glossario
  • Osservatorio
    • OSSERVATORIO MONDIALE DEGLI OLIVI
    • Area Riservata
    • Carosello di statistiche
  • Risorse
    • Catalogo mondiale delle varietà di olivo
    • Pubblicazioni Digitali Gratuite
    • News
    • Videos
    • Infographics
  • STATISTICHE
  • Arabo
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Spagnolo
  • Salute
  • Culinario
  • Sostenibilità
Tools icon

IOC NEWS

Home / Blog / L’olivo il più importante tra tutti gli alberi in Giordania
olivicoltura in giordania
Enviar noticiaShare Enlace a facebook Enlace a twitter Enlace a linkedin

L’olivo il più importante tra tutti gli alberi in Giordania

02.05.2018

Amman - L'olivo contribuisce con circa 100 milioni di dinari alla formazione del reddito giordano secondo le statistiche annunciate durante la riunione del comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale nella Camera dell'Industria di Amman. Il Ministro dell'Agricoltura Ing. Khalid Hanifat, ha dichiarato che, in Giordania, l'ulivo è l'albero più importante nel settore degli alberi. L'area coltivata a olive rappresenta il 77% della superficie coltivata tra gli alberi e il 24% circa della superficie totale coltivata in Giordania. Il ministro Khalid ha affermato che l'incontro è il frutto di una cooperazione costruttiva all’interno di una sinergia di lavoro, che ha interessato tutti gli attori pubblici e privati del settore olivicolo e che non mancherà di riversare i suoi effetti positivi sull’intera economia in Giordania. Il settore olivicolo infatti è considerato strategico per combattere la povertà e la disoccupazione. Il ministro ha sottolineato come lo sviluppo di superfici olivetate negli  ultimi anni abbia contribuito ad aumentare la produzione; i moderni metodi di lavorazione e l'introduzione della meccanizzazione abbiano favorito il miglioramento degli standard qualitativi della produzione.   Positivo, infine, l’apporto del settore privato in questo ramo dell’agricoltura giordana, che per il ministro va sostenuto e coniugato con la necessità di un suo maggiore coinvolgimento ad ogni livello decisionale. Il presidente del consiglio di amministrazione della Camera di commercio di Amman Zam Al-Homsi, , ha affermato che l'ultimo decennio ha visto uno sviluppo significativo dell’olivicoltura giordana. Ciò ha comportato un aumento della produttività, migliorando la qualità del prodotto. Le statistiche mostrano che il valore del reddito annuo dei prodotti olivicoli è stimato a 100 milioni di dinari, oltre al volume degli investimenti in questo settore che sommato all’indotto sviluppato e’ stimato in diverse centinaia di milioni di dinari. L'industria nazionale ha contribuito al 25% del totale dell'economia giordana, mentre le esportazioni industriali hanno raggiunto circa 7 miliardi di dollari lo scorso anno, 230 mila lavoratori nel settore industriale pari al 22% dell’intera forza lavoro totale di tutti i settori economici.

.

Enviar noticiaShare Enlace a facebook Enlace a twitter Enlace a linkedin
Last Posts
This week on OHIS
MADRID, SPAIN / 16.06.2025

This week on the Olive Health Information System website The newsletter of the University of Navarra and the IOC dedicated to health Article 1 The Mediterranean diet — rich in fruits, vegetables, whole grains, legumes,...

Info

IOC Workshop on Consumer Behaviour Studies
MADRID, SPAIN / 12.06.2025

The International Olive Council (IOC) hosted a workshop at its Madrid headquarters on 11 June 2025, bringing together nearly 60 participants from both IOC member countries and the olive oil sector. The event, titled...

Info

The Mediterranean diet and olive oil
MADRID, SPAIN / 09.06.2025

The Mediterranean diet is widely recognised as one of the healthiest and most sustainable eating patterns in the world. Rooted in the olive-growing regions of the Mediterranean basin, it is more than a dietary model – it...

Info

Our last
newsletter

Download our last newsletter, and check the most important news of the month and enjoy the access of stadistics related to the trade of olives.

Download

Join our
newsletter

Get our monthly newsletter directly in your inbox, every month with your subscription.


    Privacy Policy
    ORGANI PRINCIPALI
    • Consiglio dei Membri
    • Presidenza
    • Comitato Consultivo
    • Comitati Operativi
    • Segretatiato Esecutivo
    TESTI DI BASE
    • Accordo Internazionale
    • Link
    • Guida alle missioni
    • Norme/Metodi di analisi
    • Galleria fotografica
    • Glossario
    • L’olivo
    • MUSEI E ITINERARI DELL’OLIVO
    PUBBLICAZIONI - ACQUISTO ONLINE
    • Olivae
    • Enciclopedia Mondiale Dell’Olive
    • Catalogo Mondiale Delle Varietà di Olivo
    • Seguendo le Impronte dell’Olivo
    • Pubblicazioni sane
    • Newsletter
    IL NOSTRO LAVORO
    • Dipartimento per l-informazione e osservatorio
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    ECONOMIA E PROMOZIONE
    • Prezzi e Bilanci
    • Schede Paese
    • Elenco Aziende Import/Export
    • Studio Sui Costi Di Produzione Dell’Olio Di Oliva
    • Campagne di Promozione
    • Sovvenzioni
    UNITÀ OLIVICOLTURA, ELAIOTECNICA E AMBIENTE
    • Introduzione
    • Progetti
    • Impronta di Carbono
    • Indicazioni Geografiche
    • Banche del germoplasma
    Standardizzazione e Ricerca
    • Laboritori Riconosciuti
    • Premio Mario Solinas
    • Programma per il controllo della qualità
    • Alimentazione
    • Norme/Metodi di analisi
    GARE D'APPALTO
    Sovvenzioni
    Opportunità di Lavoro
    Risorse e link
    GIORNATA MONDIALE DELL'OLIVO
    International Olive Council logo
    OHIS logo
    Il COI sulle reti sociali
    • Linkedin icon
    • Twitter icon
    © International Olive Council, 2025

    IOC Logo
    CIA logo

    L’olio di oliva per una cucina più ricca di prodotti di origine vegetale

    Cucinare oggi: mille idee dalla dieta mediterranea

    Scelte alimentari giuste, sane e piene di gusto: il Culinary Institute of America e il Consiglio oleicolo internazionale lavorano a un progetto comune – con un focus su formazione tecnica e menu innovativi dedicato agli chef. Scoprilo qui.

    X