• Skip to main content

International Olive Council

The website of the International Olive Council

Logo del Consiglio Oleicolo Internazionale
Linkedin icon Twitter icon
  • Salute
  • Culinario
  • Sostenibilità
Appalti Sovvenzioni Opportunità di Lavoro
Mail envelope Contatti
Magnifier CERCA
Person icon Area Riservata
Person icon
Menu icon
MENUMENU
  • Il COI
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
  • Il Nostro Lavoro
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
      • PREMI QUALITÀ MARIO SOLINAS
      • Laboratori e Panel Riconosciuti dal COI
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Dipartimento pero l'Informazione e Osservatorio
    • Salute
    • Culinario
    • Sostenibilità
  • Il Mondo Dell'Olivo
    • L’olivo
    • Le olive da tavola
    • L'olio d'oliva
    • Olio d'oliva e salute
    • Olive da tavola fatte in casa
    • Musei e itinerari dell'olivo
    • Giornata Mondiale dell'Olivo
    • Ricette
    • Glossario
  • Osservatorio
    • OSSERVATORIO MONDIALE DEGLI OLIVI
    • Area Riservata
    • Carosello di statistiche
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Digitali Gratuite
  • Prezzi
  • Arabo
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Spagnolo
Appalti Sovvenzioni Opportunità di Lavoro
Mail envelope Contatti
Magnifier CERCA
We are social
  • Linkedin icon
  • Twitter icon
MENUMENU
  • Il COI
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
  • Il Nostro Lavoro
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
      • PREMI QUALITÀ MARIO SOLINAS
      • Laboratori e Panel Riconosciuti dal COI
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Dipartimento pero l'Informazione e Osservatorio
    • Salute
    • Culinario
    • Sostenibilità
  • Il Mondo Dell'Olivo
    • L’olivo
    • Le olive da tavola
    • L'olio d'oliva
    • Olio d'oliva e salute
    • Olive da tavola fatte in casa
    • Musei e itinerari dell'olivo
    • Giornata Mondiale dell'Olivo
    • Ricette
    • Glossario
  • Osservatorio
    • OSSERVATORIO MONDIALE DEGLI OLIVI
    • Area Riservata
    • Carosello di statistiche
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Digitali Gratuite
  • Prezzi
  • Arabo
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Spagnolo
  • Salute
  • Culinario
  • Sostenibilità
Tools icon

IOC NEWS

Home / Blog / DA VERONA PARTE SFIDA COI PER NUOVA STRATEGIA INFORMAZIONE
arena di verona
Enviar noticiaShare Enlace a facebook Enlace a twitter Enlace a linkedin

DA VERONA PARTE SFIDA COI PER NUOVA STRATEGIA INFORMAZIONE

22.02.2018

Madrid –  Il Consiglio Oleicolo Internazionale ha avviato le procedure amministative per la realizzazione del nuovo dell’Osservatorio e per il nuovo sito web dell’organismo intergovernativo. Questa attività’ segue le determinazioni adottate  dal Consiglio degli Stati membri nella 106^ sessione di novembre 2017.

I compiti dell’Osservatorio in sintesi saranno: stabilire un sistema software affidabile per valutare la situazione del settore olivicolo attraverso indicatori pertinenti, accurati e regolari; raccogliere informazioni internazionali, analizzare ed elaborare dati rigurdanti il settore olivicolo ed oleario; diffondere le informazioni e i dati raccolti e metterli a disposizione di attori come: decisori, pianificatori, ricercatori, produttori, esportatori e altri soggetti interessati al settore.

“Si tratta di un’attivita’ molto complessa perche’ l’olivicoltura mondiale e’ in continua evoluzione e la filiera degli operatori del settore ha un bisogno costante di aggiornamenti”. Ha affermato il direttore esecutivo Abdellatif Ghedira in una dichiarazione rilasciata per gli EVOO DAYS di Veronafiere. “Stiamo lavorando con la collaborazione degli Stati membri per creare una rete di servizi di informazione che ci auguriamo di presentare al Consiglio alla fine del 2018”.

Per il COI e’ prioritario: istituire ed amministrare una piattaforma di informazioni planetaria e coordinare informazioni ed indicatori di sviluppo del settore. Per il questo il Consiglio dei membri ha isitutito uno nuovo dipartimento per i servizi di informazione che avra’ cura avviare i lavori per l’istituzione di questo Osservatorio. In esso confluiranno anche la news letter mensile del COI, di taglio economico, ed il giornale on line OLIVAE il cui numero in uscita e’ dedicato alla Tunisia, mentre il prossimo si occupera’ del Marocco, oltre a tutte le normali attivita’ di contatti e sviluppo di relazioni con la stampa mondiale di settore.

Il Consiglio oleicolo internazionale, creato nel 1959 sotto il patrocinio delle Nazioni Unite,  è l'unica organizzazione intergovernativa mondiale nel settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola. Il Consiglio ha sede a Madrid.

Per raggiungere i suoi obiettivi, il COI  favorisce: la cooperazione tecnica internazionale  attraverso progetti di ricerca e sviluppo, attività di formazione e trasferimenti di tecnología; sostiene la crescita del commercio internazionale di olio di oliva e olive da tavola; fissa e aggiorna le norme commerciali, si adopera per il miglioramento della qualità; lavora per una maggiore integrazione della dimensione ambientale nelle attività del settore olivicolo/oleario; promuove il consumo mondiale di olio d'oliva e olive da tavola mediante campagne innovative e programmi specifici; pubblica statistiche e informazioni sul mercato mondiale dell'olio di oliva e delle olive da tavola; riunisce periodicamente i rappresentanti dei governi, che riflettono sui problemi del settore e sulle priorità di azione del COI; collabora strettamente con il settore privato.

Per quanto riguarda i dati ufficiali (aggiornati a novembre 2017), la campagna di raccolta dovrebbe aggirarsi intorno ai 3 milioni di tonnellate di prodotto a livello mondiale. Si tratta sempre di dati da confermare a chiusura campagna. Di questi oltre 1,8 milioni di tonnellate di prodotto provengono dall’Unione Europea; 900 mila tonnellate da paesi aderenti al COI non euroepi come ad esempio Tunisia, Turchia, Marocco, Algeria, Argentina, Giordania e Plaesinta. Altre 180mila tonnellate invece provengo da Paesi non ancora membri del COI Syria, Australia e Chile. Il principale importatore di olio di oliva a livello mondiale restano gli Stati Uniti d’America con una quota del 37% del mercato mondiale, seguita al secondo posto dall’Europa con una quota del 16%.

.

Enviar noticiaShare Enlace a facebook Enlace a twitter Enlace a linkedin
Last Posts
The IOC is hiring!
MADRID, SPAGNA / 25.09.2023

The Executive Secretariat has announced a vacancy for the position of Head of the Legal Department. If you have a university degree in law (minimum four years of university studies) and at least four years’ experience...

Info

New call for tenders at the IOC!
MADRID, SPAGNA / 24.09.2023

The Executive Secretariat of the International Olive Council (IOC) has launched an open tender for the procurement of a medical insurance for the staff of the IOC’s Executive Secretariat. The selected company will sign a...

Info

This week on the Olive Health Information System website, the newsletter of the University of Navarra and the IOC dedicated to health

The Mediterranean diet (MedDiet), which is characterized by a high intake of olive oil, vegetables, fruits, nuts, whole grains, and legumes, can be useful to improve mental health. A recent cross-sectional study showed that...

Info

Our last
newsletter

Download our last newsletter, and check the most important news of the month and enjoy the access of stadistics related to the trade of olives.

Download

Join our
newsletter

Get our monthly newsletter directly in your inbox, every month with your subscription.


    Privacy Policy
    ORGANI PRINCIPALI
    • Consiglio dei Membri
    • Presidenza
    • Comitato Consultivo
    • Comitati Operativi
    • Segretatiato Esecutivo
    TESTI DI BASE
    • Accordo Internazionale
    • Link
    • Guida alle missioni
    • Norme/Metodi di analisi
    • Galleria fotografica
    • Glossario
    • L’olivo
    • MUSEI E ITINERARI DELL’OLIVO
    PUBBLICAZIONI - ACQUISTO ONLINE
    • Olivae
    • Enciclopedia Mondiale Dell’Olive
    • Catalogo Mondiale Delle Varietà di Olivo
    • Seguendo le Impronte dell’Olivo
    • Pubblicazioni sane
    • Newsletter
    IL NOSTRO LAVORO
    • Dipartimento per l-informazione e osservatorio
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    ECONOMIA E PROMOZIONE
    • Prezzi e Bilanci
    • Schede Paese
    • Elenco Aziende Import/Export
    • Studio Sui Costi Di Produzione Dell’Olio Di Oliva
    • Campagne di Promozione
    • Sovvenzioni
    UNITÀ OLIVICOLTURA, ELAIOTECNICA E AMBIENTE
    • Introduzione
    • Progetti
    • Impronta di Carbono
    • Indicazioni Geografiche
    • Banche del germoplasma
    Standardizzazione e Ricerca
    • Laboritori Riconosciuti
    • Premio Mario Solinas
    • Programma per il controllo della qualità
    • Alimentazione
    • Norme/Metodi di analisi
    GARE D'APPALTO
    Sovvenzioni
    Opportunità di Lavoro
    Risorse e link
    GIORNATA MONDIALE DELL'OLIVO
    International Olive Council logo
    OHIS logo
    Il COI sulle reti sociali
    • Linkedin icon
    • Twitter icon
    © International Olive Council, 2023
    Manage Cookie Consent
    To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Functional Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    View preferences
    {title} {title} {title}

    IOC Logo
    CIA logo

    L’olio di oliva per una cucina più ricca di prodotti di origine vegetale

    Cucinare oggi: mille idee dalla dieta mediterranea

    Scelte alimentari giuste, sane e piene di gusto: il Culinary Institute of America e il Consiglio oleicolo internazionale lavorano a un progetto comune – con un focus su formazione tecnica e menu innovativi dedicato agli chef. Scoprilo qui.

    X