Contesto
Il COI, in collaborazione con il Consiglio provinciale di Cordova, e su invito del Ministro dell’agricoltura, della pesca e dell’alimentazione della Spagna, ha convocato un incontro ministeriale a Cordova il 20 novembre 2025.
Di fronte alle crescenti sfide globali sempre più urgenti, la Riunione di Córdoba riunisce i ministri e i rappresentanti dei Paesi membri e osservatori del COI, uniti nel loro impegno a sostenere il settore olivicolo come motore di sostenibilità, sicurezza alimentare, resilienza climatica e sviluppo rurale. La Riunione non si limita a riconoscere il valore agronomico ed economico dell’olivo, ma mette in rilievo anche il suo significato in quanto patrimonio culturale, simbolo di pace e fonte di biodiversità. Ribadisce l’importanza del settore per la promozione di regimi alimentari sani, per la preservazione degli ecosistemi e per la creazione di occupazione, chiedendo al contempo che venga rafforzata la cooperazione a livello di ricerca, innovazione, armonizzazione degli scambi commerciali e tutela ambientale. Sottolinea inoltre il ruolo che spetta a chef e ristoratori, capaci di influire sui consumatori rendendoli più sensibili alla qualità dell’olio d’oliva e al suo uso innovativo in cucina.
L’olivo è un elemento forte dell’identità culturale spagnola, e la zona di Cordova è da sempre vocata all’olivicoltura
Giornata mondiale dell’olivo 2025 – Materiali
In data prossima all’evento avremo cura di mettere online documenti informativi, comunicati stampa, foto della manifestazione e altre risorse utili.

