Cordoba – Bilancio positivo per il XII master in olivicoltura ed elaiotecnica appena conclusosi a Cordoba che ha visto premiata la pluriennale collaborazione tra il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), l’Università di Cordoba (UCO), il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici e Mediterranei (CIHEAM), l’Istituo di Ricerche, di formazione Agricola e della Pesca (IFAPA), il Consiglio di agricoltura e pesca della Giunta dell'Andalucia e il Consiglio superiore de la Ricerca scientifica (CISC). Una ventina gli studenti, provenienti da otto nazioni diverse, si sono formati arricchendo le loro conoscenze. La macchina del nuovo master, il XIII, già scalda i motori per il prossimo biennio 2019/20-2020/21. Il punto sul master appena concluso e sul nuovo si è svolto a Cordoba in un incontro tra: Ricardo Fernández Escobar, direttore del master; Jerónimo Pérez Parra, direttore dell'IFAPA per conto della Junta de Andalucia; Leonardo Velasco Varo, direttore dell'Istituto di agricoltura sostenibile, in rappresentanza del CSIC; Julieta Mérida, vicerettore dell'UCO e Manuela Cerezo, in rappresentanza del CIHEAM. Per il COI era presente Catarina Bairrao Balula, capo dipartimento cooperazione tecnica e formazione. (tutti nella foto).
vai alla pagina: https://www.uco.es/estudios/idep/masteres/olivicultura-elaiotecnia
.