• Skip to main content

International Olive Council

The website of the International Olive Council

Logo del Consiglio Oleicolo Internazionale
Linkedin icon Twitter icon
  • Salute
  • Culinario
  • Sostenibilità
Appalti Sovvenzioni Opportunità di Lavoro Patronage
Mail envelope Contatti
Magnifier CERCA
Person icon Area Riservata
Person icon
Menu icon
MENUMENU
  • Il COI
    • Benvenuti
    • Obiettivi e Testi di Base
    • Struttura
    • Elenco dei Membri del COI
    • La nostra sede
  • Il Nostro Lavoro
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
      • PREMI QUALITÀ MARIO SOLINAS
      • Laboratori e Panel Riconosciuti dal COI
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Dipartimento pero l'Informazione e Osservatorio
    • Salute
    • Culinario
    • Sostenibilità
  • Il Mondo Dell'Olivo
    • L’olivo
    • Le olive da tavola
    • L’olio d’oliva
    • Olio d’oliva e salute
    • Olive da tavola fatte in casa
    • Musei e itinerari dell’olivo
    • Giornata Mondiale dell’Olivo
      • Celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Olivo
    • Ricette
    • Glossario
  • Osservatorio
    • OSSERVATORIO MONDIALE DEGLI OLIVI
    • Area Riservata
    • Carosello di statistiche
  • Risorse
    • Catalogo mondiale delle varietà di olivo
    • Pubblicazioni Digitali Gratuite
    • News
    • Videos
    • Infographics
  • STATISTICHE
  • Arabo
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Spagnolo
Appalti Sovvenzioni Opportunità di Lavoro Patronage
Mail envelope Contatti
Magnifier CERCA
We are social
  • Linkedin icon
  • Twitter icon
MENUMENU
  • Il COI
    • Benvenuti
    • Obiettivi e Testi di Base
    • Struttura
    • Elenco dei Membri del COI
    • La nostra sede
  • Il Nostro Lavoro
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
      • PREMI QUALITÀ MARIO SOLINAS
      • Laboratori e Panel Riconosciuti dal COI
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    • Dipartimento pero l'Informazione e Osservatorio
    • Salute
    • Culinario
    • Sostenibilità
  • Il Mondo Dell'Olivo
    • L’olivo
    • Le olive da tavola
    • L’olio d’oliva
    • Olio d’oliva e salute
    • Olive da tavola fatte in casa
    • Musei e itinerari dell’olivo
    • Giornata Mondiale dell’Olivo
      • Celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Olivo
    • Ricette
    • Glossario
  • Osservatorio
    • OSSERVATORIO MONDIALE DEGLI OLIVI
    • Area Riservata
    • Carosello di statistiche
  • Risorse
    • Catalogo mondiale delle varietà di olivo
    • Pubblicazioni Digitali Gratuite
    • News
    • Videos
    • Infographics
  • STATISTICHE
  • Arabo
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Spagnolo
  • Salute
  • Culinario
  • Sostenibilità
Tools icon

IOC NEWS

Home / Blog / COI: CO2 consumatori più attenti a prodotti che rispettano ambiente
foto co2
Enviar noticiaShare Enlace a facebook Enlace a twitter Enlace a linkedin

COI: CO2 consumatori più attenti a prodotti che rispettano ambiente

22.11.2018

Madrid - Il Consiglio oleicolo internazionale ha sviluppato un algoritmo per calcolare l’impronta di carbonio dell'olio d'oliva. Si tratta di uno strumento  importante che il COI ha realizzato con il contribuito dei massimi esperti mondiali della materia e che ora è fruibile da tutti, attraverso il web cliccando  su: http://carbonbalance-pre.internationaloliveoil.org/en

I risultati di questo progetto sono stati illustrati a Madrid da Jaime Lillo direttore esecutivo aggiunto e Abdelkrim Adi, capo dell’unità tecnica ed ambiente del COI alla presenza dei rappresentanti delle delegazioni dei 15 paesi membri del Consiglio Oleicolo Internazionale, di esperti, stampa specializzata, rappresentanti della filiera olivicola mondiale e del comitato consultivo.  

Studi scientifici non definitivi del COI mostrano come certe pratiche agricole aumentano la capacità di fissare la CO2 atmosferica nel suolo e nelle piante. I consumatori sembrano recepire positivamente l’approcio con questa materia. L’80% di essi, intervistato, ha dichiarato che spesso compra prodotti agricoli che sono rispettosi dell’ambiente mentre il 66% del campione ha dichiarato che legge le etichette. Nel corso del seminario è stato ribadito che con un litro di olio prodotto si catturano ben 10,65 kg di CO2 dall’atmosfera e che addirittura l’intera produzione mondiale di olio di oliva è in grado di assorbire le emissioni di una città di oltre 7milioni di abitanti grande come Hong Kong.  Produrre olio di oliva, quindi,  fa bene all’ambiente perché l’albero di olivo è la pianta che più delle altre è in grado di assorbire CO2 dall’atmosfera. Il tema dell’impronta di carbonio è in costante evoluzione ed il link creato con il seminario promosso dal COI servirà a promuovere una nuova collaborazione sul tema tra istituzioni, mondo universitario e della ricerca scientifica.

Collaborazione che ha ricevuto il plauso ed il sostegno politico dei ministri dell’agricoltura tunisino Sr. Samir Taieb ed egiziano Ezz El Din Abu Steit, intervenuti entrambi con un indirizzo di saluto e di plauso per l’attività svolta, insieme al direttore esecutivo Abdelaltif Ghedira, a conclusione dei lavori del seminario internazionale.

 

 

.

Enviar noticiaShare Enlace a facebook Enlace a twitter Enlace a linkedin
Last Posts
IOC Hosts International Workshop on Olive Tree Genetic Resources and Climate Change Adaptation

The International Olive Council (IOC) is holding a high-level international workshop titled “Transfer of Olive Tree Genetic Resources and Associated Research Data: A Path to Solutions in the Adaptation to Climate Change”...

Info

Launching a Call for Proposals to Support Promotional Programmes
MADRID, SPAIN / 23.06.2025

The International Olive Council (IOC) is pleased to announce the opening of its 2025 call for proposals for the awarding of grants for annual promotional programmes in IOC member countries. A total budget of €40,410, with...

Info

Ambassadors Visit IOC Headquarters as Part of Ongoing Dialogue with Member Countries

The International Olive Council (IOC) welcomed on Thursday, 19 June ambassadors and senior representatives from member countries and observers (Albania, Saudi Arabia, Algeria, Azerbaijan, Argentina, Bosnia and Herzegovina,...

Info

Our last
newsletter

Download our last newsletter, and check the most important news of the month and enjoy the access of stadistics related to the trade of olives.

Download

Join our
newsletter

Get our monthly newsletter directly in your inbox, every month with your subscription.


    Privacy Policy
    ORGANI PRINCIPALI
    • Consiglio dei Membri
    • Presidenza
    • Comitato Consultivo
    • Comitati Operativi
    • Segretatiato Esecutivo
    TESTI DI BASE
    • Accordo Internazionale
    • Link
    • Guida alle missioni
    • Norme/Metodi di analisi
    • Galleria fotografica
    • Glossario
    • L’olivo
    • MUSEI E ITINERARI DELL’OLIVO
    PUBBLICAZIONI - ACQUISTO ONLINE
    • Olivae
    • Enciclopedia Mondiale Dell’Olive
    • Catalogo Mondiale Delle Varietà di Olivo
    • Seguendo le Impronte dell’Olivo
    • Pubblicazioni sane
    • Newsletter
    IL NOSTRO LAVORO
    • Dipartimento per l-informazione e osservatorio
    • Unità Standardizzazione e Ricerca
    • Unità Olivicoltura, Elaiotecnica e Ambiente
    • Unità Gestione Finanziaria
    • Unità Economia e Promozione
    • Unità Amministrazione e Risorse Umane
    ECONOMIA E PROMOZIONE
    • Prezzi e Bilanci
    • Schede Paese
    • Elenco Aziende Import/Export
    • Studio Sui Costi Di Produzione Dell’Olio Di Oliva
    • Campagne di Promozione
    • Sovvenzioni
    UNITÀ OLIVICOLTURA, ELAIOTECNICA E AMBIENTE
    • Introduzione
    • Progetti
    • Impronta di Carbono
    • Indicazioni Geografiche
    • Banche del germoplasma
    Standardizzazione e Ricerca
    • Laboritori Riconosciuti
    • Premio Mario Solinas
    • Programma per il controllo della qualità
    • Alimentazione
    • Norme/Metodi di analisi
    GARE D'APPALTO
    Sovvenzioni
    Opportunità di Lavoro
    Risorse e link
    GIORNATA MONDIALE DELL'OLIVO
    International Olive Council logo
    OHIS logo
    Il COI sulle reti sociali
    • Linkedin icon
    • Twitter icon
    © International Olive Council, 2025

    IOC Logo
    CIA logo

    L’olio di oliva per una cucina più ricca di prodotti di origine vegetale

    Cucinare oggi: mille idee dalla dieta mediterranea

    Scelte alimentari giuste, sane e piene di gusto: il Culinary Institute of America e il Consiglio oleicolo internazionale lavorano a un progetto comune – con un focus su formazione tecnica e menu innovativi dedicato agli chef. Scoprilo qui.

    X